
Aglianico IGP
Roccamonfina
Roccamonfina
Aglianico in purezza. Fermentazione ed affinamento in acciaio per un anno, ed ancora tre mesi in barriques di rovere francese, all’interno della nostra bottaia.
Estrazione contenuta dei tannini per aumentarne beva ed eleganza.
Estrazione contenuta dei tannini per aumentarne beva ed eleganza.
Falanghina IGP
Roccamonfina
Roccamonfina
Rivela subito al naso il suo essere figlia dei terreni vulcanici del Roccamonfina attraverso note minerali. Sobrio ed elegante il profilo aromatico. Ananas, mela verde, mango, pesca gialla i frutti immediatamente riconoscibili. Fiori bianchi a completare il bouquet di profumi.


Aglianico Rosato IGP
Roccamonfina
Roccamonfina
Lo stile è quello provenzale, ad esprimere eleganza anche alla vista. Come? Aglianico in purezza, una resa di uva in mosto del 40%, nessuna macerazione sulle bucce.
Falerno del Massico
Rosso DOP
Rosso DOP
Un vigneto interamente dedicato per la coltivazione delle uve Aglianico. Ad affinare è il solo mosto fiore in acciaio per due anni, per altri due in legni grandi all’interno della bottaia, si conclude in bottiglia per almeno un altro anno.
