Aglianico IGP Roccamonfina
30.00€
Aglianico in purezza. Fermentazione ed affinamento in acciaio per un anno, ed ancora tre mesi in barriques di rovere francese, all’interno della nostra bottaia.
Estrazione contenuta dei tannini per aumentarne beva ed eleganza.
Di colore rosso rubino, al naso si intrecciano i profumi intensi della frutta rossa con quelli più discreti del cioccolato e della tostatura.
Mineralità e freschezza date dai suoli vulcanici ben si bilanciano con la struttura imponente di queste uve, creando un equilibrio unico nel suo genere.
Prodotti correlati
Falerno del Massico Rosso DOP
30.00€
Un vigneto interamente dedicato per la coltivazione delle uve Aglianico.
Le rese per pianta sono molto basse, ci si aggira intorno ai 700 gr. per vite. Il grappolo è spargolo con acini molto piccoli.
Le uve selezionate e raccolte rigorosamente a mano in cassette da 15 kg, dopo la pigiodiraspatura vengono fermentate in acciaio a temperatura controllata.
Dopo la fermentazione avviene una seconda selezione, in quanto ad affinare è il solo mosto fiore.
L’affinamento avviene in acciaio per due anni e prosegue per altri due in legni grandi all’interno della bottaia, si conclude in bottiglia per almeno un altro anno.
La complessità dei profumi che spazia dalla frutta a bacca rossa passando per note floreali fino ad arrivare al cuoio, la pienezza di bocca, i tannini avvolgenti ed eleganti, la struttura e la forza dell’uva aglianico aggraziati dal lungo affinamento, rendono il Falerno un vino dinamico, equilibrato, figlio del Vulcano Roccamonfina che lo caratterizza fortemente.
Aglianico Rosato IGP Roccamonfina
30.00€
Lo stile è quello provenzale, ad esprimere eleganza anche alla vista. Come? Aglianico in purezza, una resa di uva in mosto del 40%, nessuna macerazione sulle bucce.
Delicato e complesso al naso, dai profumi del sottobosco a quelli del glicine e della violetta passando per note di lampone e pesca bianca.
La mineralità dei suoli vulcanici, la pienezza del sorso dell’uva aglianico, la freschezza e la sapidità si confondono con morbidezza e delicatezza. Persiste ed ammalia.
Falanghina IGP Roccamonfina
30.00€
Due i cloni utilizzati: Beneventano e Campi Flegrei. La vinificazione di entrambe i cloni rende la Falanghina Torelle un vino strutturato, complesso ed elegante.
Rivela subito al naso il suo essere figlia dei terreni vulcanici del Roccamonfina attraverso note minerali. Sobrio ed elegante il profilo aromatico. Ananas, mela verde, mango, pesca gialla i frutti immediatamente riconoscibili. Fiori bianchi a completare il bouquet di profumi.
Sapida, per la natura vulcanica dei terreni, e per il clone Flegreo. Ben equilibrata tra acidità e morbidezza. Sorso ampio, dinamico ed avvolgente, chiude con una buona persistenza.